sabato 11 aprile 2015

Contouring


Ultimamente non si fa altro che parlare di questa tecnica che sempre più celebrities usano per avere questo viso cosi perfetto.
Sicuramente conoscete tutti Kim Kardashian, la ricca ereditierà, che ogni volta che appare in pubblico ha questo viso ben definito ma a volte anche troppo  a mascherone.
Beh penso che lei sia la paladina del contouring.
Vediamo bene cos è in realtà il contouring. Lo dice la parola stessa, "contorno",  è un gioco di luci e ombre che ci permeterrano di nascondere un doppio mento o un naso troppo pronunciato e/o a patata. Molte volte ci limitiamo a metterci il fondotinta, il correttore e il blush, così però il nostro volto appare piatto e privo di volumi. Ovviamente ogni viso ha il suo contouring ideale: puó essere più soft usando terre e illuminanti, oppure più strong usando prodotti in crema. In entrambi i casi dovremo usare colori freddi assolutamente non aranciati o perlati.

Una volta individuato il vostro viso armatevi di illuminante, correttore e pennelli.
Viso Allungato
In questo caso abbiamo una fronte molto alta quindi andiamo a scurire all'attaccatura dei capelli. 
Scurite partendo dalla punta dell'orecchio fino alla punta della bocca (fermatevi più o meno dove inizia l'occhio) tracciate una linea. In questo modo andiamo ad alzare di più gli zigomi. Per essere più precise potete aiutarvi con un cartoncino. Scurite al centro del mento e sotto la mascella. Ed infine tracciate due linee sul naso che partono dall'attaccatura delle sopracciglia fino alla punta del naso.
Illuminate invece il centro della fronte continuando sul naso (al centro). 
Sotto gli occhi in questo modo eliminiamo occhiaie e/o borse. Partendo poi dalla punta del naso scendiamo verso il mento ed infine sotto la linea scura fatta sotto gli zigomi.
Adesso con una spugnetta sfumate entrambi i colori uno verso l'altro. 
Stendete poi su tutto il viso il fondotinta adatto al vostro colore e sfumatelo sul collo e decolleté.
Con una cipria trasparente opacizzate il tutto.
Viso Cuore
Scurite all'attaccatura dei capelli, sotto gli zigomi e la mascella. 
In questo caso il naso è molto 'pronunciato' quindi tracciate due linee partendo dalle sopracciglia fino alla punta e scurite anche la punta, cosi sembrerà più piccolo.
Illuminate invece al centro della fronte fino alla fine delle sopracciglia e al centro del naso. Sotto gli occhi, andando fino alle tempie. Con un illuminante di un tono più scuro rispetto a quello usato per gli altri punti luce, tracciate una linea che parte dalla parte sottostante l'orecchio, passate sotto al labro inferiore fino all'altro orecchio. 
Con la spugnetta sfumate il tutto. Stendete il fondotinta del vostro colore e opacizzate il tutto con la cipria trasparente.
Viso Quadrato

Scurite all'attaccatura dei capelli e fino a metà fronte. Sulle tempie, sotto gli zigomi  e sotto la mascella. Il naso in questo caso va scurito sui lati partendo sempre dalle sopracciglia fino alla punta, all'altezza delle ali del naso tracciate una linea orizzontale. 
Illuminate al centro della fronte fino alla fine delle sopracciglia, al centro del naso e sulla punta.
Partete poi dalle alette del naso intorno alla bocca e finete appena sotto il labro da qui tracciate due linee verso l'orecchio.
Sfumate il tutto, applicate il fondotinta e poi la cipria.
Viso a Triangolo
Illuminate al centro della fronte fino a metà sopracciglia, al centro del naso.
Sotto gli occhi fino alle tempie. Partendo dalla punta del naso intorno agli angoli delle labbra fino alla mascella e sulla mascella stessa. Sul mento solo un po' sotto le labbra.
Scurite all'attaccatura dei capelli, il contorno del naso, sotto gli zigomi ed il mento solo nella parte di  sotto.
Sfumate il tutto, coprite con il fondotinta e la cipria.
Viso Tondo
Illuminate al centro della fronte, sul naso, sotto gli occhi fino alle tempie e poi appena un po' più sotto degli zigomi tracciate una linea da un orecchio all'altro passando da sotto il labbro ed il mento.
Scurite all'attaccatura dei capelli, alla fine delle sopracciglia, intorno al naso e tracciate una linea orizzontale da un aletta all'altra del naso. Sotto gli zigomi e sotto la mascella.
Sfumate il tutto coprite con il fondotinta e la cipria.
Viso Ovale
Illuminate al centro della fronte fino a metà sopracciglia, sul naso. Sotto gli occhi fino alla fine dell'occhio, intorno alle labbra fino a sotto le labbra. Tracciate due linee dalla parte sotto l'orecchio fino alle labbra ed infinte il mento.
Scurite all'attaccatura dei capelli fino al centro della fronte, intorno al naso, sotto gli zigomi e sotto la mascella.
Sfumate il tutto coprite con un fondotinta e cipria.
 Buon lavoro.
E ricordate: questo trucco non è adatto a tutti i giorni. Usatelo nel caso in cui avete un'occasione speciale, un servizio fotografico o se proprio non potete farne almeno solo la sera. 
Baciiiii




giovedì 26 marzo 2015

Pasta di zucchero!!!

Pochi giorni fa a bologna si è tenuto il cosmoprof e ovviamente io e le mie colleghe e apposionate di estetica abbiamo partecipato... di certo non potevo mancare. Aggirandomi per i vari padiglioni mi sono per caso ritrovata nel reparto beauty. 
Ho visto questa pasta giallastra che un'esperta dell'epilazione stava utilizzando su una ragazza per epilarle un braccio. I vari maxi schermi proiettavano i video sull'utilizzo di questa pasta utilizzata per epilare tutte le parti del corpo, ed evidenziavano quanto fosse poco dolorosa. Mi sono un po' informata su internet e ho scoperto che è possibile addirittura farla in casa.
Ci sono vari metodi tutti usati nei paesi orientali, in alcuni c'è il miele ed in altri no. Io prepareró quello senza.
Ingredienti:
200g di zucchero 
50g di succo di limone 
50g di acqua
Procedimento:
Mettete tutti gli ingredienti in un pentolino sulla fiamma a fuoco lento bisogna ricordarsi di mescolarla in continuazione per circa 15 min. Come prima prova potrebbe andare male ma non perdetevi d'animo. Ci sono dei piccoli accorgimenti per vedere se la pasta sia pronta o meno. Dopo circa 10 min versate un po' del composto in un piatto di porcellana contenente acqua. Se il composto si scioglie significa che non è pronto, se si formano dei piccoli dischetti allora è pronto, se invece si formano delle palline allora la cottura è andata oltre il dovuto e dovrete iniziare tutto dall'inizio. 
Nel caso in cui siete fortunate e vada tutto per il meglio immergete il pentolino in un recipente contenente acqua fredda. 
La pasta va utilizzata tiepida, se troppo calda potreste creare delle scottature poco piacevoli. 
Il fatto che la pasta sia comunque calda fa si che i pori piliferi si dilatino e quindi l'epilazione dovrebbe essere meno dolorosa. Per quanto mi riguarda non trovo nessuna differenza tra la pasta allo zucchero e una normale cera, a me hanno fatto male entrambe.
Una volta che la pasta è diventata fredda prendetene una noce con le dita e spalmatela sulla zona da epilare. Assicuratevi che vi abbia aderito passandoci le dita sopra anche più di una volta, una volta sicure che abbia aderito per bene strappare contro pelo. 
Grazie alle proprietà dello zucchero questa pasta disinfetta anche la superficie e non solo, elimina anche la formazione di peli incarniti.
Se nel caso in cui vi rimane della pasta inutilizzata mettetela in un recipiente di vetro per poi utilizzarla in un secondo momento facendola sciogliere a bagno maria. Quella che avete utilizzato invece la potete riciclare tranquillamente come rifiuto organico.
Buon lavoro!!!

sabato 17 gennaio 2015

Impacco!!!

Vi capita mai di togliervi lo smalto e di rimanere cn le unghie tutte macchiate e con le cuticole colorate? Oppure quando ci si mettiamo lo smalto brillantinato e non si toglie, e dobbiamo sfregare per mezz'ora ogni unghia?

Possiamo mettere rimedio a tutto questo facendo un impacco di acetone.
Occorrente:

1-solvente per unghie
2-foglio di alluminio
3-cotone compresso
4-già esistente in commercio (foglio di allumionio e cotone compresso).
Procedimento:

Bagnare tutto il dischetto di cotone, poggiarlo sull'unghie in modo che la ricopra completamente e poi avvolgerla nel foglio di alluminio.
Ripetere il tutto per tutte le 10 dita e aspettare per tre minuti. Una volta rimosso ip risultato dovrebbe essere questo!!!
Oltre all'impacco c è anche un altro metodo quello ad immersione!
In questo caso abbiamo bisogno di una ciotolina (non per forza questa nell'immagine anche una senza gli divida dita) e del solvente!
Procedimento:
Riempire la ciotolina con il solvente necessario per immergere solo le unghie e anche in qst caso aspettare per 3 min.
Una volta tolta la mano con un po' di carta asciugare e togliere i resuidi rimanenti.
Vi consiglio di lavarvi le mani, in quanto il solvente tende a seccarle, e applicare dell'olio per cuticole o della crema.
Peró non abusate troppo di questi due metodi, in quanto l'unghia essendo porosa tende ad assorbere il solvente e diventa più fragile.
Buon lavoro!





giovedì 27 novembre 2014

Pulizia del Viso!

Prima di tutto ci dobbiamo procurare: latte detergente, tonico, scrub, un pentolino, maschera, crema idratante, 2 spugnette, batuffoli di cotone e cleenex.
Procedimento
1-detersione del collo, viso e decoltè con il latte detergente adatto al vostro tipo di pelle per eliminare qualsiasi residuo di trucco, smog ecc. Fate dei cerchietti verso l'alto cosi sciogliete il trucco per 3-4 volte sull'intero viso. Con le due spugnette e dell'acqua rimuovete il latte detergente. Con il cleenex tamponate per aciugare il viso;
2-su due batuffoli di cotone versateci del tonico e applicatelo sul viso dal centro verso l'esterno sempre per 3-4 volte;
3- peeling o scrub: massaggiare con movimenti circolari viso, collo e decoltè. Lo scrub si presenta come una crema ma contiene molti granuli, che hanno la funzione di eliminare le cellele morte e le impurità superficiali;
4-con le spugnette risciacquare il peeling;
5- nel pentolino mettete a bollire dell'acqua e quando questa bolle esponete il vostro viso al vapore per 15 min, copritevi la testa prima con in asciugamano;
6-dopo i 15 min tamponatevi il viso;
7-strizzare i comedoni (punti neri) con gli indici avvolto nei fazzolettini;
8-stendere una crema equilibrante (acida) in uno strato abbastanza spesso 
9-fare un impacco con i clernex e il tonico calmante e lasciare in posa per 20 min;
10-rimuovere l'impacco;
11-stendere la maschera con un pennello e lasciatelo in poss per 15/20 min;
12- sciacquare la maschera;
13- applicare la maschera idratante.

venerdì 31 ottobre 2014

Halloween!!!

Queste sono le mie unghie per halloween!!!
Occorente: 
Colori: arancione, nero e bianco.
Gel o semipermanente e il dotter.
Io in questo caso l ho fatto con il semipermanente. 
-come prima cosa ho opacizzato l'unghia.
-Ho steso la base e poi il colore e li ho fatti stare in lampada 120 secondi chiascuna.
-Ho disegnato due cerchi, uno più piccolo per la testa e uno sotto più grande prr il corpo, e poi ho tracciato una linea verso sopra. 
-ho fatto poi le zampette, fatele come se fossero piegate in questo modo vi darà movimento e sembrerà che il vostro ragnetto si stia davvero arrampicando.
-infine disegnate gli occhi con il banco.
Per ogni passaggio che fate catalizzate in lampada per 10 secondi, una volta finito catalizzate per 120 secondi.
-siggilate con il top cost ed ecco qui avete finito.




martedì 28 ottobre 2014

Semipermanente!!!

Tutte noi vorremo avere unghie sempre perfette, a meno che non stiamo senza fare niente il nostro semplicissimo smalto non regge. Per quanto tentiamo di siggilarlo con il lucido, metterci i guanti ecc. nn ci riusciamo mai. È arriva sempre quel appuntamento all'ultimo minuto che ci trova impreparate e dobbiamo presentarci con lo smalto scheggiato, che ci mette a disagio e stiamo per tutto il tempo con le mani nascoste. 
Se non avete intenzione di ricorrere alle colate perchè tutti vi dicono che rovinano le unghie ecco la soluzione Smalto Semipermanente.
Lo troviamo in barattoliti simili a quelli dello smalto e quasi tutte le profumeri lo tengono.
Abbiamo bisogno prima di tutto di una lampada uv, un buffer o mattoncino, una base, di un colore, e un top cost. Molto spesso troviamo base e top coat insieme quindi non dobbiamo neanche comprare 10 mila prodotti.
Procedimento: 
Prima di tutto se avete smalto toglietelo perfettamente. 
Prendete il mottoncino e senza premere sull'unghia iniziate a opacizzarla, impiegate circa 20 secondi per ogni unghia cosi una volta finito sarete sicure che avete passato il mattoncino su tutta l'unghia.
Adesso pulite la polvere che avete creato con uno spazzolino o con il cleaner.
Prendete la base e stendetela molto sottile cose se fosse uno smalto normale, una volta stesa per tutte 5 le unghie asciugate in lampada per 120 secondi.
Adesso senza grassare l'unghia stendete il colore sempre molto sottile e asciugate in lampada.
Fate una seconda passata di smalto per coprire quello trasparenze che si formano molto spesso e fate asciugare per altro 120 secondi.
Senza sgrassare passate il top coat e fate asciugare di nuovo per 120 secondi.
Una volta asciutto grassate con il clenear ed ecco qui.
Avrete per 15 giorni uno smalto impeccabile, sempre lucido e senza scheggiature.
Ma adesso sicuramente vi starete chiedendo come lo devo togliere?
Semplicissimo potete creare un impacco o limarlo.
Io vi consiglio di limarlo perchè l'unghia essendo porosa assorbe il liquido remuove e puó danneggiarla.
Se lo limate dovete limare fino a togliere il colore e non oltre. Una volta tolto lo potete rifare se no stendete uno smalto trasparente.
Invece se non avete voglia allora procuratevi 10 pads, dell acetone e della carta stagnola.
Imbevete il primo pads nell acetone poggiatelo sull unghia in modo da ricoprirla tutta e poi avvolgetelo nella carta stagnola. Fatelo per tutte le 10 dita, e aspettate 15min. 
Una volta passato il tempo con un bastoncino d arancio spingetelo dall alto verso il basso.

venerdì 24 ottobre 2014

Ricostruzione con Tip!!!

Se siete alle prime armi e vole entrare anche voi nel mondo della ricostruzione in gel vi consiglio di iniziare prima con le tip e in un secondo momento con le cartine.
Ci sono due metodi di ricostruzione quello monofasico e trifasico di solito si consiglia il trifasico per la ricostruzione e il monofasico per una colata ma per mia esperienza vi assicuro che se il gel monofasico che usate è di ottima qualità potete tranquillamente ricostruire.
Io adesso vi spiegheró il monofasico poi scriveró anche su quello trifasico.
Prima di tutto dobbiamo procurarci l'occorentelampada uv 36W ,gel monofasico, primer, penelli, tip, colla per tip, tronchesina taglia tip, lima, buffer, un pennello per spolverare le unghie, cleaner, colore, lucido, pads, olio per cuticole.
Procedimento: 
Prima di fare una ricostruzione vi consiglio, se necessaria, una manicure farla qualche giorno prima. Perchè quando le mettiamo a mollo nell'acqua l'unghia l'assorbe, a noi ci comparirà asciutta dopo che le asciughiamo ma non è cosi e nei giorni successi questa rilascerà l'acqua assorbita e potrebbe causarci danni e problemi alla ricostruzione.
Detto questo iniziamo a preparare l'unghia con una lima di grana 100. Bisogna stare molto attenti e non premere perchè se no poi inizieranno a farci male e addio ricostruzione. La ricostruzione con tip va fatta su unghie corte quindi se le avete lunghe le dovete tagliare o limare. 
Prendere le tip e misurare la loro larghezza, le tip devono coprire completamente il margine distale non usare mai tip più piccole.
Dopo aver scelto per ogni dito la tip giusta bisogna incollarla. Le tip vanno incollate appoggiando la tip all'unghia e poi poggiarla sopra premento per far aderire bene la colla, nel caso in cui si formassero bolle d'aria rimuovetela perchè se la lasciate cosi di li a pochi giorni vi salterà l'unghia. 
Tagliate la tip in base alla lunghezza da voi desiderate. Una volta tagliata va limata per darle la forma desiderata (quadrata, rotonda, stiletto, mandorla ecc.) e far scomparire lo scalino che si è creato. Spolverare e opacizzare con il buffer. Sgrassate con il cleaner. 
Mettere il primer che dovrà asciugare all'aria.
 Il pennello per applicare il gel lo dovete scegliere voi in base a come meglio vi trovate, io vi potrei consigliare il n•6 a punta quadrata ma a voi potrebbe piacere quello a punta quindi il pennello è molto soggettivo.
Con la punta del pennello prendete un po' di gel e posizionatelo al centro dell'unghia man mano tiratelo verso l'alto poi basso e laterale. State molto attente a non toccare le cuticole, se le toccate pulite l'eccesso prima di far asciugare in lampada perchè una volta catalizzato non si puó più fare nulla. E se rimanete il gel sulla cuticola il gel con il passare dei giorni si alza e al di sotto potrebbero crearsi microrganismi pericolosi come muffe,funghi e altro.
Una volta steso per bene far catalizzare in lampada 2 min (io uso il gel monofasico della pagy sage quindi il tempo di catalizzazione è questo voi se ne usate uno di un'altra marca leggete sulla scatola il tempo).
Dopo averlo fatto a tutte 10 le dita grassare con il pad imbevuto di cleaner. 
Limate ed eliminate le imperfezioni che potete aver creato con il pennello stendendo il gel. Spolverate il tutto e sgrassate.
Arrivate a questo punto manca poco stendere il colore e fatelo asciugare, di colore è sempre consigliato stendere almeno due strati di colore per essere sicuri che abbiamo coperto per bene l'unghia.
Il colore non va sgrassato.
Mettiamo un altro strato di gel e limiamolo.
Stendete il lucido, dopo averlo fatto asciugare in lampada bisogna sgrassarlo.
Ed infine mettere una goccia di olio per cuticole su tutte le dita e massaggiare un po' con il pad, questo serve per idratare le pellicine ma anche per lucidare l'unghia. 
Se avete eseguito tutto perfettamente il risultato dovrà assomigliare a questo: