La paraffina è una cera di origine minerale con proprietà idratanti e rigeneranti anche per le pelli più secche.
La paraffina si ottiene dalla distillazione del petrolio. Fisicamente si presenta con un colore biancastra, traslucida e untosa al tatto. È utilizzata in vari settori tra qui quello dell'estetica i famosi bagni di paraffina. Con due scopi il primo per eliminare la cellulite e il secondo per idratare la pelle.
In ambito medico viene utilizzata per alleviare il dolore (artrite e reumatismi) e infortuni sportivi (distorsioni,contratture o tendinite) perchè essa è in grado a stimolare la circolazione sanguinia.
La cosa ideale per le nostre mani sarebbe quello di idratarla giornalmente ma nel caso in cui questo non succeda bisogna affidarsi ai bagni di paraffina.
Fai da te.
Per un bagno di paraffina alle mani o piedi bisogna usarla allo stato liquido, quindi la dobbiamo sciogliere. Ci sono vari apparecchi che servono a farla sciogliere e tenerla a temperatura costante o possiamo usare il vecchio metodo a bagno maria, ma in questo caso bisogna stare molto attenti in quanto la temperatura non rimane costante e nel peggiore dei casi ci possiamo ustionarsi.
1-Igienizzare le mani
È importante preparare bene le mani prima di cominciare qualsiasi trattamento. Pulire bene le mani, il contorno unghie e tigliere lo smalto. Fare quindi una buona esfoliazione.
2-Maschera
Usare una maschera in base alle essigenze della nostra pelle.
E metterne un'abbondate quantità, applicarla su tutta la mano e anche sui polsi.
3-Immergere nella paraffina
Bisogna scegliere un preparato alla paraffina più adatto alla nostra pelle.
La paraffina che troviamo in commercio contiene vitamina E e C ma anche estratti di latte, mango, eucalipto e addirittura il cioccolato.
Immergere piano la mano e estrarla sempre piano, farlo per 3 o 5 volte e una volta formatosi una specie di guanto introdurre la mano in un sacchetto e poi metterla in un guanto termico oppure in un asciugamano caldo.
4-Massaggio
Dopo circa 20 min rimuovere il guanto e massaggiare in modo delicato la mano.
Se abbiamo fatto tutto corettamente adesso la nostra mano sarà morbida e i muscoli saranno distesi, grazie al calore.
Nessun commento:
Posta un commento