sabato 11 aprile 2015

Contouring


Ultimamente non si fa altro che parlare di questa tecnica che sempre più celebrities usano per avere questo viso cosi perfetto.
Sicuramente conoscete tutti Kim Kardashian, la ricca ereditierà, che ogni volta che appare in pubblico ha questo viso ben definito ma a volte anche troppo  a mascherone.
Beh penso che lei sia la paladina del contouring.
Vediamo bene cos è in realtà il contouring. Lo dice la parola stessa, "contorno",  è un gioco di luci e ombre che ci permeterrano di nascondere un doppio mento o un naso troppo pronunciato e/o a patata. Molte volte ci limitiamo a metterci il fondotinta, il correttore e il blush, così però il nostro volto appare piatto e privo di volumi. Ovviamente ogni viso ha il suo contouring ideale: puó essere più soft usando terre e illuminanti, oppure più strong usando prodotti in crema. In entrambi i casi dovremo usare colori freddi assolutamente non aranciati o perlati.

Una volta individuato il vostro viso armatevi di illuminante, correttore e pennelli.
Viso Allungato
In questo caso abbiamo una fronte molto alta quindi andiamo a scurire all'attaccatura dei capelli. 
Scurite partendo dalla punta dell'orecchio fino alla punta della bocca (fermatevi più o meno dove inizia l'occhio) tracciate una linea. In questo modo andiamo ad alzare di più gli zigomi. Per essere più precise potete aiutarvi con un cartoncino. Scurite al centro del mento e sotto la mascella. Ed infine tracciate due linee sul naso che partono dall'attaccatura delle sopracciglia fino alla punta del naso.
Illuminate invece il centro della fronte continuando sul naso (al centro). 
Sotto gli occhi in questo modo eliminiamo occhiaie e/o borse. Partendo poi dalla punta del naso scendiamo verso il mento ed infine sotto la linea scura fatta sotto gli zigomi.
Adesso con una spugnetta sfumate entrambi i colori uno verso l'altro. 
Stendete poi su tutto il viso il fondotinta adatto al vostro colore e sfumatelo sul collo e decolleté.
Con una cipria trasparente opacizzate il tutto.
Viso Cuore
Scurite all'attaccatura dei capelli, sotto gli zigomi e la mascella. 
In questo caso il naso è molto 'pronunciato' quindi tracciate due linee partendo dalle sopracciglia fino alla punta e scurite anche la punta, cosi sembrerà più piccolo.
Illuminate invece al centro della fronte fino alla fine delle sopracciglia e al centro del naso. Sotto gli occhi, andando fino alle tempie. Con un illuminante di un tono più scuro rispetto a quello usato per gli altri punti luce, tracciate una linea che parte dalla parte sottostante l'orecchio, passate sotto al labro inferiore fino all'altro orecchio. 
Con la spugnetta sfumate il tutto. Stendete il fondotinta del vostro colore e opacizzate il tutto con la cipria trasparente.
Viso Quadrato

Scurite all'attaccatura dei capelli e fino a metà fronte. Sulle tempie, sotto gli zigomi  e sotto la mascella. Il naso in questo caso va scurito sui lati partendo sempre dalle sopracciglia fino alla punta, all'altezza delle ali del naso tracciate una linea orizzontale. 
Illuminate al centro della fronte fino alla fine delle sopracciglia, al centro del naso e sulla punta.
Partete poi dalle alette del naso intorno alla bocca e finete appena sotto il labro da qui tracciate due linee verso l'orecchio.
Sfumate il tutto, applicate il fondotinta e poi la cipria.
Viso a Triangolo
Illuminate al centro della fronte fino a metà sopracciglia, al centro del naso.
Sotto gli occhi fino alle tempie. Partendo dalla punta del naso intorno agli angoli delle labbra fino alla mascella e sulla mascella stessa. Sul mento solo un po' sotto le labbra.
Scurite all'attaccatura dei capelli, il contorno del naso, sotto gli zigomi ed il mento solo nella parte di  sotto.
Sfumate il tutto, coprite con il fondotinta e la cipria.
Viso Tondo
Illuminate al centro della fronte, sul naso, sotto gli occhi fino alle tempie e poi appena un po' più sotto degli zigomi tracciate una linea da un orecchio all'altro passando da sotto il labbro ed il mento.
Scurite all'attaccatura dei capelli, alla fine delle sopracciglia, intorno al naso e tracciate una linea orizzontale da un aletta all'altra del naso. Sotto gli zigomi e sotto la mascella.
Sfumate il tutto coprite con il fondotinta e la cipria.
Viso Ovale
Illuminate al centro della fronte fino a metà sopracciglia, sul naso. Sotto gli occhi fino alla fine dell'occhio, intorno alle labbra fino a sotto le labbra. Tracciate due linee dalla parte sotto l'orecchio fino alle labbra ed infinte il mento.
Scurite all'attaccatura dei capelli fino al centro della fronte, intorno al naso, sotto gli zigomi e sotto la mascella.
Sfumate il tutto coprite con un fondotinta e cipria.
 Buon lavoro.
E ricordate: questo trucco non è adatto a tutti i giorni. Usatelo nel caso in cui avete un'occasione speciale, un servizio fotografico o se proprio non potete farne almeno solo la sera. 
Baciiiii




giovedì 26 marzo 2015

Pasta di zucchero!!!

Pochi giorni fa a bologna si è tenuto il cosmoprof e ovviamente io e le mie colleghe e apposionate di estetica abbiamo partecipato... di certo non potevo mancare. Aggirandomi per i vari padiglioni mi sono per caso ritrovata nel reparto beauty. 
Ho visto questa pasta giallastra che un'esperta dell'epilazione stava utilizzando su una ragazza per epilarle un braccio. I vari maxi schermi proiettavano i video sull'utilizzo di questa pasta utilizzata per epilare tutte le parti del corpo, ed evidenziavano quanto fosse poco dolorosa. Mi sono un po' informata su internet e ho scoperto che è possibile addirittura farla in casa.
Ci sono vari metodi tutti usati nei paesi orientali, in alcuni c'è il miele ed in altri no. Io prepareró quello senza.
Ingredienti:
200g di zucchero 
50g di succo di limone 
50g di acqua
Procedimento:
Mettete tutti gli ingredienti in un pentolino sulla fiamma a fuoco lento bisogna ricordarsi di mescolarla in continuazione per circa 15 min. Come prima prova potrebbe andare male ma non perdetevi d'animo. Ci sono dei piccoli accorgimenti per vedere se la pasta sia pronta o meno. Dopo circa 10 min versate un po' del composto in un piatto di porcellana contenente acqua. Se il composto si scioglie significa che non è pronto, se si formano dei piccoli dischetti allora è pronto, se invece si formano delle palline allora la cottura è andata oltre il dovuto e dovrete iniziare tutto dall'inizio. 
Nel caso in cui siete fortunate e vada tutto per il meglio immergete il pentolino in un recipente contenente acqua fredda. 
La pasta va utilizzata tiepida, se troppo calda potreste creare delle scottature poco piacevoli. 
Il fatto che la pasta sia comunque calda fa si che i pori piliferi si dilatino e quindi l'epilazione dovrebbe essere meno dolorosa. Per quanto mi riguarda non trovo nessuna differenza tra la pasta allo zucchero e una normale cera, a me hanno fatto male entrambe.
Una volta che la pasta è diventata fredda prendetene una noce con le dita e spalmatela sulla zona da epilare. Assicuratevi che vi abbia aderito passandoci le dita sopra anche più di una volta, una volta sicure che abbia aderito per bene strappare contro pelo. 
Grazie alle proprietà dello zucchero questa pasta disinfetta anche la superficie e non solo, elimina anche la formazione di peli incarniti.
Se nel caso in cui vi rimane della pasta inutilizzata mettetela in un recipiente di vetro per poi utilizzarla in un secondo momento facendola sciogliere a bagno maria. Quella che avete utilizzato invece la potete riciclare tranquillamente come rifiuto organico.
Buon lavoro!!!

sabato 17 gennaio 2015

Impacco!!!

Vi capita mai di togliervi lo smalto e di rimanere cn le unghie tutte macchiate e con le cuticole colorate? Oppure quando ci si mettiamo lo smalto brillantinato e non si toglie, e dobbiamo sfregare per mezz'ora ogni unghia?

Possiamo mettere rimedio a tutto questo facendo un impacco di acetone.
Occorrente:

1-solvente per unghie
2-foglio di alluminio
3-cotone compresso
4-già esistente in commercio (foglio di allumionio e cotone compresso).
Procedimento:

Bagnare tutto il dischetto di cotone, poggiarlo sull'unghie in modo che la ricopra completamente e poi avvolgerla nel foglio di alluminio.
Ripetere il tutto per tutte le 10 dita e aspettare per tre minuti. Una volta rimosso ip risultato dovrebbe essere questo!!!
Oltre all'impacco c è anche un altro metodo quello ad immersione!
In questo caso abbiamo bisogno di una ciotolina (non per forza questa nell'immagine anche una senza gli divida dita) e del solvente!
Procedimento:
Riempire la ciotolina con il solvente necessario per immergere solo le unghie e anche in qst caso aspettare per 3 min.
Una volta tolta la mano con un po' di carta asciugare e togliere i resuidi rimanenti.
Vi consiglio di lavarvi le mani, in quanto il solvente tende a seccarle, e applicare dell'olio per cuticole o della crema.
Peró non abusate troppo di questi due metodi, in quanto l'unghia essendo porosa tende ad assorbere il solvente e diventa più fragile.
Buon lavoro!